Ozonoterapia

Trattamenti e applicazioni

Problemi estetici

Dolore, fatica cronica e fibromialgia

Uroginecologia e disbiosi intestinale

Malattie cerebrovascolari e degenerative

ozonoterapia medicina estetica
ozonoterapia atrofia vaginale
ozonoterapia medicina estetica
ozonoterapia disbiosi intestinale
ozonoterapia atrofia vaginale

Cosa si può curare con l’ozonoterapia?

L’ozonoterapia (Ozone therapy) prevede trattamenti medicali a base di ozono e ossigeno e permette di curare molte patologie quali infezioni o disturbi nella sfera uroginecologica, disbiosi intestinale, arteriopatie croniche ostruttive, ulcere, insufficienza venosa, fibromialgia, malattie cerebrovascolari e degenerative, fatica conseguente ai tumori e sindrome da fatica cronica (CFS).

È indicata anche nella terapia del dolore e anche in medicina estetica perché prevede interventi non chirurgici e poco invasivi: ottima per il ringiovanimento di viso, collo e décolleté, il trattamento della lipodistrofia, dei capillari e della calvizie.

Come viene eseguita l’ozonoterapia?

Per ogni patologia, si analizza il quadro clinico e si propone un piano terapeutico adeguato. Solitamente l’ozonoterapia in medicina estetica (rughe, cellulite, accumuli adiposi, smagliature, varicosi, ecc) si somministra con microaghi per via sottocutanea o intradermica (mesoterapia).

Uroginecologia

Le mucose genitali sono fisiologicamente umide e ricche di acqua, quindi altamente recettive all’azione dell’ozono. L’ozono è un disinfettante molto potente.

Arteriopatie croniche ostruttive, ulcere, insufficienza venosa

L’ozono favorisce la formazione di perossidi esplicando un effetto antibatterico e antivirale.

Fibromialgia

L’ozonoterapia, mediante adeguato protocollo SIOOT, ha mostrato, un miglioramento globale della situazione clinica dei pazienti, con miglioramento dei dolori a livello generale e aumento delle performances nella vita quotidiana.

Problemi estetici

Ringiovanimento di viso, collo e décolleté. Trattamento della Lipodistrofia. Trattamento dei capillari. Trattamento della calvizie.

Malattie cerebrovascolari e degenerative

L’ozono esercita un’azione antiflogistica antidolorifica, riattiva la microcircolazione in diversi organi e apparati, facilitando la cessione dell’ossigeno ai tessuti.

Fatica conseguente ai tumori e CFS – Sindrome da fatica cronica

L’ozonoterapia aumenta in maniera importante l’ossigenazione dei tessuti e interviene nell’attivazione e modulazione del sistema immunitario.

Disbiosi intestinale

L’ozono si è dimostrato efficace nel ripristino della normale flora microbica del colon e di tutto il tratto gastroenterico.

Terapia del dolore

L’ozono agendo contemporaneamente su molte sostanze dolorifiche prodotte dal danno dei tessuti, è migliore di qualsiasi altro farmaco.