Auricoloterapia

Medicina tradizionale cinese

Agopuntura

Stimolazione

Terapia del dolore

L’auricoloterapia è in grado di alleviare una vasta gamma di dolori cronici di natura neurologica, ortopedica, ginecologica, dermatologica e urologica.

Cura della dipendenza

Da fum, alcol o disturbi legati al comportamento alimentare in generale.

Disturbi emotivi e fisici

Malattie neurologiche, metaboliche, posturali e comportamentali quali ansia, insonnia e depressione minore.

auricoloterapia stimolazione
auricoloterapia stimolazione
auricoloterapia funzionamento
auricoloterapia stimolazione
auricoloterapia stimolazione

Auricoloterapia:
Applicazioni

L’auricoloterapia si basa sulla stimolazione di punti precisi individuati sulla pelle del padiglione auricolare per diagnosticare malattie e curare dipendenze, dolori, disturbi emotivi e fisici. La stimolazione può avvenire attraverso l’agopuntura – in questo caso si parla di agopuntura auricolare –, micro-scariche elettriche o laser.

Per questa pratica terapeutica, il padiglione auricolare dell’orecchio esterno è una mappa che riflette l’intero corpo umano e su cui è possibile individuare più di 200 punti di stimolazione. L’azione di stimolazione provoca il rilascio di neurotrasmettitori e ormoni, favorendo un’azione benefica e curativa sull’organismo. 

Una corretta individuazione dei punti e una giusta stimolazione sono alla base di una terapia funzionale e non dannosa; è necessario rivolgersi a un medico per avere un quadro completo della situazione diagnostica del paziente prima di sottoporsi a questa terapia.